|
 | Inganno mondiale, preludio alla guerra mondiale La Redazione La maggior parte delle persone rimane beatamente ignorante delle operazioni psicologiche di cui cadono vittime attraverso i media ufficiali. Sebbene i leader politici occidentali stiano manipolando, soggiogando e distraendo il pubblico, non stanno ‘salvando’ nessuno. Che si tratti della violenza strutturale delle politiche economiche neoliberali o di una vera e propria violenza militare, non rientra in questa equazione di dominio universale il benessere della gente comune.
|  | Dietro le tensioni di Corea, Iran e Russia: la guerra finanziaria nascosta La Redazione La cosiddetta “Strategia per la Sicurezza” di Trump – se perseguita seriamente – rischia di cozzare contro l’equilibrio ancora precario della lenta evoluzione della guerra finanziaria. Una leva aggressiva nei confronti di uno qualsiasi degli Stati “revisionisti” (Russia, Iran, Cina) rischia di provocare, quale ritorsione, un prematuro innescamento di sostanziali cambiamenti monetari (e dunque un concomitante rischio di caos finanziario). La chiave è la Cina, la cui economia è circa nove volte quella della Russia, e la quasi certa incapacità del Governo statunitense di finanziare il suo debito senza il sostegno artificialie del dollaro quale riserva mondiale.
|  | Come le Banche Centrali hanno già creato la prossima crisi finanziaria La Redazione Oggi ancor più di 10 trilioni di dollari di crediti deteriorati continuano a sovrastare le grandi economie nonostante i 20 trilioni di dollari aggiunti ai bilanci delle Banche Centrali solamente negli ultimi otto anni. La FED è sull’orlo di un altro disastroso cambiamento, e di una spericolata sperimentazione di politica monetaria.
|  | Corsi e ricorsi teologici Andrea Cavalleri
|  | Lo sprofondo rosso della zona euro, tra bugie e minacce EFFEDIEFFE.com A differenza dei sotterfugi e degli inganni speranzosi del 2012, oggi la tattica adottata per mantenere l’unità è quella di minacciare tutti i Paesi dell’Unione paventando il disastro economico (causato anche dal voto nazionalista).
|
|  | Economia cattolica: strangolata un’altra volta E. Michael Jones
|  | Le ripartenze di Renzi Klaus Foresti L’Italia è uno di quei treni accelerati che si fermano ad ogni stazione e di cui bisogna continuamente annunciare la ripartenza. Viene da domandarsi dove starebbe nascosta la crescita promessa dalla cura renziana, che sembrerebbe aver dato solo risultati negativi. Non illudiamoci nel vedere che la Grecia è riuscita a strappare ai creditori un accordo sull’alleggerimento del debito: anche se non se ne parla, a breve dovremo fare i conti con una nuova ondata di austerità.
|  | Come gli Oligarchi hanno ottenuto il Potere E. Michael Jones L’Agenda omosessualista, ed il conseguente controllo di ogni apparato vitale della nazione – media, economia – viene applicata con ferocia inaudita e senza più alcun freno. La reazione dei media istituzionali alla campagna di Trump è un altro esempio di rabbia oligarca contro il popolo. Gli oligarchi dell’emisfero settentrionale sono ormai ebbri di potere.
|  | Gesell e l’etica monetaria cristiana (Parte II) Andrea Cavalleri
|  | Gesell e l’etica monetaria cristiana (Parte I) Andrea Cavalleri
|
|
|
|
|
|
Altre notizie in questa sezione : |
|
|
|
Ultime notizie in questa sezione : |
|
Articoli piu' letti del mese nella sezione Economia
|
|
|