|
 | Il subdolo progetto della setta maledetta Alfonso Marzocco
|  | “Emmanuel”: Dio con noi EFFEDIEFFE.com Fra le eresie del nostro tempo c’è anche questa: finita la S. Messa, Gesù non sarebbe più presente nell’Eucaristia. Ma Gesù continua il mistero della sua Incarnazione, della sua nascita, del suo Natale nella SS. Eucaristia, la quale è il prolungamento della sua Incarnazione, l’Incarnazione che dura nei secoli, fino alla fine del mondo.
|  | I “segreti” di Fatima. Il messaggio doveva rimanere in Portogallo Alfonso Marzocco
|  | Il silenzio di Cristo Damiano Lazzarato
|  | Chiesa e omosessualità: nuovo assalto Lorenzo de Vita Venti secoli di vero cristianesimo ci hanno insegnato che la religione predica durezza, povertà, temperanza, sofferenza e ogni virtù che generi la fortezza; impone di educare con severità i figli; l’accettazione del diverso così come è, nulla c’entra con la nostra religione cattolica, altrimenti Cristo non avrebbe parlato come ha parlato, e i Vangeli mentirebbero.
|
|  | La più grande blasfemia (2) Emanuele Vittorio Brunatto
|  | La più grande blasfemia (1) Emanuele Vittorio Brunatto
| La Chiesa è del Cielo Lorenzo de Vita Quando i figli si prendono cura dei padri – mi riferisco alla correctio filialis che sta imperversando in questi giorni –, nella vita naturale significa che nei padri qualcosa non va. San Paolo dice di “seguire la verità” e quindi noi dobbiamo essere fermi nell’aderire alle verità della fede. Ma la nostra fede e le nostre opere devono essere vivificate dalla carità, ossia dal vero amore di Dio. Solo a questa condizione noi andremo crescendo per ogni parte nella perfezione cristiana, ossia nell’unione con Gesù Cristo.
|  | Il vero ecumenismo dell’odio E. Michael Jones Mons. Spadaro, strettamente legato all’attuale pontefice, ha portato un attacco inquietante contro i fedeli ‘integralisti’. La vera origine dei problemi che oggi attribuisce al mondo conservatore, integralista, origina dallo spirito rivoluzionario giudaico. Ma oltre a non criticare più gli omosessuali, i gesuiti non criticano più nemmeno gli ebrei essendo parte integrante di un'alleanza con loro che ha causato e sta causando immensi danni all’interno della Chiesa cattolica.
|  | I tre gradi della libertà Lorenzo de Vita Il concetto di libero arbitrio è di fondamentale importanza nell’intera economia del vivere umano. Esso riguarda l’origine dell’uomo, l’ordine che Dio impartì alla creazione e nella creatura razionale; la nostra stessa vita, presente e futura. Capire cosa sia la libertà di cui godiamo e quale sia quella che abbiamo perduto, e capire come l’assistenza di Dio ci prevenga e aiuti senza toglierci mai il consenso, è il tema di questa riflessione d’estate.
|
|
|
|
|
|
Altre notizie in questa sezione : |
|
|
|
Ultime notizie in questa sezione : |
|
Articoli piu' letti della settimana nella sezione Cattolicesimo
|
|
|